Incredibile notizia per tutti gli utenti di Windows 11: sta accadendo l’impensabile, alcuni file non sono più accessibili.
Ti è mai capitato di aprire una cartella su Windows 11 e scoprire che l’anteprima dei file non funziona più?

Niente icona, niente miniatura, solo un messaggio che ti dice che l’anteprima “potrebbe essere dannosa per il computer”. Vediamo subito perché sta succedendo e cosa fare.
Microsoft delude gli utenti: ecco cosa sta accadendo su Window 11
Negli ultimi giorni Microsoft ha rilasciato alcuni aggiornamenti di sicurezza di ottobre, quelli che una volta chiamavamo “Patch Tuesday”. E tra le varie modifiche, ne è arrivata una che ha lasciato molti utenti perplessi: Esplora File non mostra più l’anteprima dei documenti scaricati da internet.

Al posto della solita miniatura ora c’è un avviso, a tratti un po’ allarmante, che blocca la visualizzazione. Tranquillo, non è un bug: è una scelta voluta da Microsoft, e il motivo è più sensato di quanto sembri.
Perché non vedi più le anteprime di alcuni file su Windows 11: il motivo è una questione di sicurezza
Ti spiego in parole semplici cosa succede. Quando Windows mostra un’anteprima, in realtà “legge” parte del file. Il problema è che alcuni file malevoli possono nascondere codice dannoso, per esempio istruzioni HTML, in grado di far trapelare dati sensibili come nome utente e password.
In pratica, bastava aprire una cartella con dentro un file infetto e, senza nemmeno aprirlo, si rischiava di dare agli hacker l’accesso al sistema.
Per evitare questo rischio, Microsoft ha deciso di bloccare le anteprime per tutti i file scaricati da internet. Il sistema li riconosce automaticamente perché aggiunge un’etichetta invisibile chiamata Mark of the Web (MotW).
Cosa puoi fare se ti serve comunque l’anteprima dei file su Windows 11
Se il file proviene da una fonte sicura, puoi riattivarla manualmente. Basta cliccare con il tasto destro sul documento, aprire “Proprietà” e spuntare la voce “Sblocca”.

Dopo averlo fatto, Windows rimuove l’etichetta MotW e tutto torna come prima. Ovviamente, va fatto solo se sei sicuro al cento per cento dell’origine del file, altrimenti è meglio non rischiare.
E se volessi disattivare del tutto la protezione?
Purtroppo (o per fortuna) non si può. Microsoft non ha previsto nessuna opzione per disabilitare in modo permanente questa funzione. L’unico modo per non avere questo tipo di blocco sarebbe… tornare a Windows 10, che da ottobre non riceve più aggiornamenti di sicurezza.
Insomma, non è un errore né una limitazione inutile: è una protezione per evitare che una semplice anteprima diventi la porta d’ingresso per un attacco informatico. Anche se un po’ fastidiosa, meglio una finestra in più che un virus in meno.





