Stufa elettrica in casa, c’è un pericolo che non conosci e sei a rischio: riguarda la tua pelle

Con il freddo che avanza, molti accendono la stufetta per scaldarsi subito. Ma c’è un errore che può creare più problemi di quanto sembri.

Con l’arrivo del freddo, chi lavora o passa molte ore in casa lo sa bene: la tentazione di accendere la stufetta elettrica e piazzarsela accanto alle gambe è fortissima.

stufa elettrica grafica pericolo faccina preoccupata
Stufa elettrica in casa, c’è un pericolo che non conosci e sei a rischio: riguarda la tua pelle – linux-magazine..it

Fa subito caldo, ci scalfiamo e sembra innocua. Eppure, c’è un errore che quasi tutti commettono senza accorgersene.

Occhio alla stufa elettrica: questo errore può farti stare molto male

Accendere la stufa e tenerla troppo vicina alla pelle è un’abitudine che, a lungo andare, può causare veri e propri danni cutanei.

Il problema si chiama eritema ab igne, anche noto come “sindrome della pelle tostata”. Il nome fa già capire tutto: è una reazione provocata dal contatto prolungato con una fonte di calore moderata, ma costante.

mani di una donna vicino alla stufa
Occhio alla stufa elettrica: questo errore può farti stare molto male – linux-magazine.it

Non serve una scottatura: basta che la pelle resti esposta per ore a una stufetta, una coperta elettrica o persino a un portatile appoggiato sulle gambe.

Il risultato è la comparsa di una trama di macchie rossastre o marroni, che ricordano quasi un motivo a rete o un merletto. All’inizio possono sembrare arrossamenti passeggeri, ma col tempo diventano più scuri e difficili da eliminare.

Negli ultimi anni i dermatologi segnalano sempre più casi, anche perché trascorriamo molto tempo seduti davanti al computer. C’è chi mette il termoventilatore sotto la scrivania, chi lavora con il portatile sulle gambe, chi dorme ogni notte con la coperta elettrica accesa. Tutte situazioni in cui la pelle si ritrova “arrostita” lentamente.

Nel 2020, per esempio, una donna di 48 anni si è presentata dal medico con strane macchie sulle gambe. Dopo vari controlli, si è scoperto che la causa era proprio il calore della stufetta accesa per ore ogni giorno. Niente di grave, per fortuna, ma la diagnosi è arrivata tardi perché spesso questa condizione viene confusa con altre dermatiti o, peggio, con problemi più seri.

Come evitare problemi quando accendi la stufa

La buona notizia è che questo problema si può prevenire facilmente. Il primo passo è non tenere mai la stufa troppo vicina alla pelle: spostala di almeno un metro e non restare seduto sempre nello stesso punto. Se usi il portatile, mettilo su un supporto e non direttamente sulle gambe. Le coperte elettriche meglio usarle al minimo e solo per poco tempo.

stufa accesa
Come evitare problemi quando accendi la stufa – linux-magazine.it

Se noti macchie o fastidi, il rimedio principale è semplice: basta allontanarsi dalla fonte di calore. La pelle tende a rigenerarsi da sola, anche se nei casi più evidenti il dermatologo può consigliare creme specifiche a base di vitamina A.

Alla fine, bastano poche attenzioni per evitare brutte sorprese. Scaldarsi sì, ma con intelligenza: il comfort non deve mai diventare un rischio per la nostra pelle.

Gestione cookie