L’unica vera soluzione per risparmiare in bolletta: ti tieni in tasca più di 250€

Per risparmiare in bolletta potresti seriamente prendere in considerazione una opportunità che sta conquistando sempre più in tanti. È super conveniente.

Risparmiare in bolletta è qualcosa che vorresti sempre fare. Per riuscirci è importante adottare un comportamento virtuoso e fare attenzione a come fai uso dei vari dispositivi e strumenti presenti in casa. Spegnere le luci e le varie apparecchiature elettroniche quando non occorre che restino in funzione, evitare di aprire troppo spesso il frigorifero ed il congelatore, fare attenzione a come fai uso del gas e dei termosifoni, e dell’acqua calda, sono tutti modi per farti risparmiare in bolletta.

Uomo che consulta la bolletta della luce
L’unica vera soluzione per risparmiare in bolletta: ti tieni in tasca più di 250€ – linux-magazine.it

E poi ci sono altre situazioni che possono aiutarti ad evitare salassi. Sono soluzioni che faranno la differenza via via con il passare del tempo, con ad esempio l’acquisto di elettrodomestici più efficienti dal punto di vista dell’ottimizzazione energetica. E c’è anche un’altra possibilità che andrà a tutto vantaggio tuo e delle tue tasche. Sono in molti ad avere già fatto così.

Come risparmiare in bolletta? Ci pensa il fotovoltaico da balcone

L’installazione di un kit mini fotovoltaico può essere una soluzione ottima. I costi sono contenuti e questo farà si che ci siano anche minori emissioni di CO2 nell’atmosfera. Ci sono diversi modelli che sono plug&play, ovvero basta collegare facilmente ciò che va collegato per mettere sin da subito i pannelli in funzione. E scegliere a che cosa destinare l’energia solare così prodotta, riuscendo così a slegare il lavoro di questo o di quell’elettrodomestico o dell’impianto di illuminazione dalla consueta alimentazione a corrente.

Kit fotovoltaico da balcone
Come risparmiare in bolletta? Ci pensa il fotovoltaico da balcone – linux-magazine.it

I mini kit fotovoltaici sono particolarmente adatti per gli spazi stretti, come possono esserlo quelli di un appartamento. Possono essere allocati su un balcone per farti risparmiare fino a 250 euro ed anche più in bolletta della luce ogni anno.

Non è necessario dovere richiedere alcun permesso per installare un mini kit fotovoltaico. I modelli base costano sui 400 euro, più o meno, ed offrono delle buone prestazioni per quello che è il loro range.

Come abbassare i costi della bolletta?

Chiaramente poi, più spendi e più vantaggi avrai nel tempo. La dotazione standard prevede:

  1. moduli fotovoltaici
  2. microinverter con funzionamento WiFi ed altre funzioni di controllo e di erogazione di energia prodotta
  3. accessori di fissaggio dell’apparecchiatura (cavi, connettori, staffe).

Montare questa soluzione è molto facile. Scegli il posto più adatto, fissa e hai fatto. Esistono anche delle revisioni di kit mini fotovoltaici che consentono di potere ottimizzare ancora di più l’impiego degli spazi. Con ad esempio pannelli non in vetro ma in altri materiali riflettenti e molto più leggeri e sottili, ma comunque egualmente funzionanti e funzionali. Che possono essere molto più facilmente spostati altrove.

Ed infine, una ulteriore buona notizia e che rappresenta un vantaggio importante che è bene sfruttare riguardo all’impiego di questi kit con pannelli fotovoltaici “portatili” (nel senso che li puoi anche rimuovere e rimontare altrove, da un balcone ad un altro in base alle tue esigenze) sta nel fatto che il loro acquisto può essere detratto tenendo presente le indicazioni che sono riportate nel Bonus Casa. Misura già confermata anche per la prossima Legge di Bilancio. Così come sono confermati diversi altri incentivi e bonus.

Gestione cookie