Non ci pensi mai a pulirlo, ma poi ti ritrovi aloni sporchi in giro per casa: così ci metti 5 minuti

C’è una pulizia necessaria ma alla quale molto probabilmente non sempre pensi, scommettiamo? Come dovresti procedere per il massimo confort.

Gli aloni sono una delle cose più antipatiche che ci possano essere in casa. Anche a seguito di una pulizia adeguata, potrebbero persistere queste tracce indesiderate. E questo problema riguarda soprattutto i vetri del forno in cucina, o di finestre ed infissi in giro per l’abitazione. Il sorgere ed il persistere degli aloni è da ricondurre al non avere sciacquato le superfici in maniera consona né nell’avere proceduto con una asciugatura sufficiente.

Pulizia con una spugna liscia
Non ci pensi mai a pulirlo, ma poi ti ritrovi aloni sporchi in giro per casa: così ci metti 5 minuti – linux-magazine.it

E ci sono anche altre superfici che possono essere interessate da questa problematica, ma che non sempre balzano alla mente. Eppure si tratta di parti di oggetti di uso più che comune, e che molti di noi utilizzano tutti i giorni, anche per svariate ore. Anche queste cose vanno pulite per potere avere una esperienza d’uso più confortevole ed ottimizzata. E qui di seguito troverai il modo migliore per procedere.

Come pulire gli aloni e le macchie dagli schermi, il metodo più efficace

Il vetro di un monitor, del televisore, dello smartphone, di una console portatile o di un tablet sono tutte parti che molto spesso si sporcano facilmente. Dalle impronte delle dita fino ad altro – basti pensare ad uno starnuto che lascia i suoi residui sul vetro. Nel caso di quei dispositivi che funzionano mediante il tocco, una superficie liscia permette di fornire un utilizzo più agevole.

Pulizia dello schermo di un pc portatile
Come pulire gli aloni e le macchie dagli schermi, il metodo più efficace – li

Di solito ci si limita a dare una passata con un po’ di acqua per poi pulire subito con la prima cosa a portata di mano. Il rischio nel fare così però è quello di arrecare dei graffi. Per evitare tutto questo è consigliabile invece servirsi di quanto segue:

  1. acqua distillata
  2. alcol isopropilico
  3. spray specifici per schermi di vario tipo
  4. salviette antistatiche per elettronica.

Vanno evitati, al contempo, prodotti quali:

  1. ammoniaca
  2. acetonea
  3. alcol etilico
  4. cloruri di metile.

Cosa si usa per pulire gli schermi?

Se vuoi un rimedio efficace fatto in casa per pulire gli schermi di qualsiasi tipologia, mescola una goccia di aceto bianco con mezzo bicchiere di acqua distillata. Dai prima una passata con un panno liscio in microfibra per togliere la polvere. Poi scollega tutto quanto dalla presa della corrente e procedi inumidendo il panno nella soluzione per poi strizzarlo subito. Non spruzzare mai tutto quanto direttamente sul vetro dello schermo, per evitare che possa penetrare all’interno del dispositivo.

Pulizia dello schermo di uno smartphone in corso
Cosa si usa per pulire gli schermi? – linux-magazine.it

Applica tutto sulla spugnetta e fai dei movimenti circolari, procedendo con lentezza e senza svolgere una pressione eccessiva. Asciuga subito dopo con un panno simile, che sia sempre liscio ed antigraffio. La differenza è tangibile soprattutto nel caso di quei devices più grossi e che tieni appoggiati alle superfici per lavorarci direttamente, come i computer portatili. Con il passare del tempo, polvere, briciole e quant’altro possono finire con il penetrare in eventuali intercapedini tra lo schermo ed il corpo del pc, oltre che nella tastiera.

Nel caso degli smartphone, se fai uso di una cover protettiva, è bene rimuoverla perché lì dentro sarà penetrata comunque della polvere. Così darai una ripulita necessaria anche sul retro. E lavora bene sugli angoli dello schermo in particolare. Con i dispositivi touch poi cerca sempre di lavare le mani prima di utilizzarli, in maniera preventiva.

Gestione cookie