Cambia totalmente il modo tradizionale di vedere il calcio in tv. Quel che ha fatto Amazon Prime Video con la Champions League non ha precedenti.
Prime Video trasforma le partite di calcio, avvicinando le normali gare a quella che è una sessione da videogioco. Tutto merito della intelligenza artificiale e di nuove grafiche interattive ed adattive, mai viste prima. Un primo assaggio c’è stato in Inghilterra ed Irlanda, sul canale britannico di Prime Video, in occasione di alcune partite di Champions League dei primi due turni della competizione in corso per la stagione 2025/2026. Ora però anche gli utenti in Italia potranno usufruire della cosa.

In occasione di Real Madrid-Juventus infatti ci sarà l’esordio di questa nuova ed avveniristica tecnologia, che mostrerà diversi dettagli inerenti i dati di gara aggiornati in diretta. Figureranno il radar in basso, in posizione centrale sullo schermo – una cosa tipica invece dei videogiochi a tema calcistico passati ed attuali – ed i name tag. Ovvero le targhette posizionate accanto ai calciatori e nelle quali sono riportati i loro cognomi, per consentire un più immediato riconoscimento a chi sta guardando la partita dalla tv.
La IA ti illustra la partita: come funziona Prime Vision
Questa novità esclusiva di Amazon Prime Video ha un nome che dice tutto: Prime Vision. Tutti i dati sono prodotti dalla intelligenza artificiale e le prime partite andate in onda con questa innovazione hanno riscosso un consenso generale. Ci sono quindi delle grafiche in AR – ovvero in realtà aumentata – per avere subito una idea più chiara di quello che sta accadendo nel corso del match. Appariranno delle statistiche nel dettaglio, con tutte le informazioni elaborate dalla IA.

Il radar – chiamato nello specifico Mappa tattica – mostrerà in tempo reale quella che è la posizione di tutti i giocatori in campo. Questa cosa consentirà di avere notizia nell’immediato di come stanno andando i movimenti della squadra, e darà un senso tattico in più anche agli spettatori. Poi c’è la Momentum Bar, una grafica che mostra il livello di gioco e di pericolosità offensiva riscontrata sul campo nel corso degli ultimi 5′.
E poi ogni calciatore avrà diverse altre grafiche avanzate che mostrano statistiche in tempo reale su vari aspetti: per quanto ha corso fino a quel momento, a quale andatura, quali zone del campo ha coperto, qual è la sua predisposizione a fare gol in base alle informazioni che riguardano quella partita e tanto altro ancora.
Il futuro davanti ai tuoi occhi
Insomma, non ci sarà più solo l’evento sportivo come lo conosciamo: su schermo appariranno anche queste grafiche aggiornate, che tra l’altro non andranno assolutamente a coprire le immagini. Infatti la grafica sarà armonica, andrà a sfruttare anche una certa obliquità e non sarà solo orizzontale come è sempre stato fino ad oggi, ad esempio con l’interfaccia che mostra i nomi delle squadre, il punteggio ed il minutaggio.
E particolarmente innovativa è anche la funzione denominata Opzioni di passaggio, che fa si che la IA calcoli le tre più probabili opzioni che avverranno da lì a qualche secondo, prevedendo così quale sarà la giocata intrapresa da un calciatore.
Insomma, sarà proprio come assistere ad una partita di un videogioco, ma con due discriminanti importanti. Una è costituita dal fatto che non avrai alcun controller. E l’altra, ben più importante, è che tutto questo è la pura realtà, e che la visione tradizionale del calcio in tv da oggi in poi cambierà, grazie a Prime Vision. Così come cambia il modo di consegnare pacchi con Amazon, anche in Italia.





