Graficamente è più intuitivo “leggere” i dati ottenuti Una di quelle regole non scritte dell’informatica ci ricorda che, indipendentemente dalle dimensioni del disco fisso, dopo un po’ di tempo …
Sembra strano, ma a volte può succedere di dimenticare la password di root. Ma, allora, in questi casi come si fa ad accedere al sistema? Diciamo subito che non …
Le vacanze estive sono ormai arrivate per la maggior parte di noi. Chi su una spiaggia steso sotto il sole a prendere la tintarella, chi in montagna a fare …
Si chiama Ardesia, la prima lavagna digitale Open Source. Il progetto mira alla realizzazione di una lavagna digitale a basso costo, da utilizzare senza la necessità di costosi supporti. La …
Basta con le liti per chi deve usare per primo il computer? Con Desktop Multiplier è possibile farlo in due contemporaneamente. Anche di più! A cosa serve un sistema …
Dal disegno tecnico all’animazione, dall’arredamento alla modellazione. Le alternative ai programmi per Windows E’ ora di sfatare un mito una volta per tutte: quello che vuole GNU/ Linux non …
Un team di esperti di Kaspersky Lab ha scoperto la violazione dell’Android Market da parte di tre malware dai nomi impronunciabili, MYOURNET, Kingmall2010 e we20090202. Questi malware riescono a violare l’Android Market degli smartphone. In pratica, …
Nei salotti di casa è comparso, prima timidamente e poi con sempre maggiore insistenza, un oggetto molto particolare: non è un normale PC, ma non è neanche una console. …
Guida all’uso del software professionale per la progettazione di componenti meccaniche. Come installarlo e iniziare subito ad usarlo (pagina 1 di 2) Finalmente anche GNU/Linux ha il suo software …