Nonostante li hai appena lavati e tirati fuori dall’asciugatrice, il cattivo odore dei panni impregna l’aria: accade perchè commetti questo errore!
Quando accade il nervoso prende possesso di ogni fibra del nostro corpo. Scegliere con cura al supermercato quale detersivo usare, quale ammorbidante ha il profumo migliore e più duraturo, effettuare il lavaggio e poi una volta tirati fuori dall’asciugatrice sentire il cattivo odore impregnare l’aria è qualcosa che manda fuori di testa.

Potremmo commettere lo sbaglio di credere che sia un caso isolato e che la prossima volta le cose miglioreranno, ma non sarà così. C’è un errore che si commette e che poi fa sì che gli sforzi di rendere morbidi e profumati i nostri panni siano vani.
Asciugatrice, ma perchè i vestiti puzzano?
Quello che potremmo credere essere un mistero domestico in realtà ha una spiegazione più che logica, frutto di abitudini sbagliate che mettiamo in atto ogni giorno senza neanche rendercene conto.
L’asciugatrice infatti, se usata nel modo corretto, è tra gli elettrodomestici più utili che potremmo mai avere in casa ma anche quello la cui cura è fondamentale per un corretto funzionamento. C’è un particolare, sempre sottovalutato, che poi porta all’odore nauseabondo quando tiriamo fuori i tessuti dall’oblò.

Partiamo con l’errore classico che quasi tutti commettono ma che è anche il più banale. Parliamo del filtro dell’asciugatrice che ignorato e probabilmente raramente pulito, lascia accumulare pelucchi. Lo strato di lanugine che viene a formarsi non è affatto innocuo, ostruisce il flusso dell’aria calda, lasciando campo libero a batteri e muffe. Il risultato è facile da immaginare, abiti che sembrano usciti da una cantina umida e puzzolente piuttosto che dalla nostra asciugatrice.
Questo perchè i capi restano bagnati più a lungo, impregnandosi di un odore che non si elimina neanche con un secondo lavaggio e dicendo addio quindi alla freschezza che ci aspetteremmo da loro. Pulire il filtro dopo ogni utilizzo è un gesto che può portare via qualche minuto e potrebbe risultare noioso ma permetterà all’aria di circolare correttamente e il risultato sarà quello sperato.
Altro errore che molti commettono per fretta o distrazione è riempire il cestello oltre la sua capacità. Scontato dire che questo compromette il ciclo di asciugatura e invece di risparmiare tempo, avremmo panni che non riescono a muoversi di conseguenza non si asciugheranno come dovuto e si giungerà a fine asciugatura con cattivo odore e solo un ricordo lontano del profumo di quando erano usciti dalla lavatrice.
Non è da sottovalutare però, neanche la manutenzione interna dell’elettrodomestico. Non parliamo solo del filtro, ma anche di serbatoio dell’acqua, condensatore e guarnizioni. Tutti dettagli che andrebbero controllati per evitare che l’asciugatrice non svolga il lavoro come dovrebbe.
Ultime informazioni importanti riguardano il prestare attenzione al programma scelto (decidere con attenzione quello più adatto), l’ammorbidente (non usarne in abbondanza perchè intrappola l’acqua nei tessuti) e mai, MAI, lasciare abiti umidi nell’asciugatrice prima di avviare un lavaggio (gli odori cattivi si impregneranno e non andranno più via).