Dove tieni il cellulare? La posizione più pericolosa che potresti mai scegliere

Qual è la cosa da non dovere fare mai con il cellulare, ne va del benessere totale. E lo consigliano anche tanti esperti, a cominciare dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Tante volte si è parlato, ed ancora si continua a parlare, della presunta pericolosità del telefonino in relazione all’uso. Non solo per situazioni controverse e pericolose per davvero in modo conclamato, come ad esempio l’utilizzo del cellulare mentre si sta guidando o si sta facendo qualcosa di delicato. Spesso e volentieri si fa riferimento pure alla vicinanza del dispositivo alla testa, per via della produzione di onde elettromagnetiche che possono essere poi assorbite dal cervello.

Uomo che usa il cellulare
Dove tieni il cellulare? La posizione più pericolosa che potresti mai scegliere – linux-magazine.it

In questo senso va subito detto che da anni in pratica non è più così. Ci sono dei modelli che limitano al massimo, ed in maniera a dir poco infinitesimale, la produzione di queste radiazioni. E che quando viene usato il cellulare in maniera tradizionale, accostandolo a bocca ed orecchio, la cosa non comporta affatto alcun rischio. Ci sono poi dei test pratici che riferiscono come la cosa dipenda in maniera variabile di modello in modello, ma sempre con valori sotto controllo. Ed allora qual è il problema?

Il cellulare è pericoloso? Cosa va evitato

C’è in effetti una abitudine che non va messa in atto. Ovvero è consigliabile non tenere molto in tasca il dispositivo, perché potrebbe surriscaldarsi ed anche rompersi in base a quanto tempo lasci il telefonino nella tasca, ed a come ti siedi e su quale superficie.

Un cellulare in una borsa
Il cellulare è pericoloso? Cosa va evitato – linux-magazine.it

Poi, come nel caso del portafogli, se tieni per troppo tempo il cellulare nella tasca posteriore, e magari stai guidando, rischi di stressare troppo i muscoli della gamba. Sono quindi necessarie delle cautele allo scopo di evitare delle possibili complicazioni, tanto all’hardware quando alla salute.

Un cellulare che si surriscalda può portare ad un aumento della spiacevole possibilità che si possa guastare. E poi tutto questo si tradurrà con un ulteriore esborso per la riparazione del device o per doverne per forza di cose acquistare un altro dispositivo.

Le precauzioni da prendere sempre

Poi, tornando al discorso delle onde elettromagnetiche emesse, non ci sono delle prove scientifiche nel concreto che riescano a dimostrare ciò se in relazione a dei problemi di salute gravi. Però ci sono state delle ricerche, come detto, che consigliano di limitare le esposizioni dirette e per troppo tempo. Ne ha parlato più volte l’Organizzazione Mondiale della Sanità, per dire.

Per quanto riguarda il modo di trasportare il telefonino, sarebbe sempre meglio avvalersi di borse. Ed anche di marsupi, tracolle, porta cellulari da indossare a mo’ di collana, zaini e quant’altro. Ed evitare di tenerlo in tasca.

Questo riduce anche i rischi sempre spiacevoli di poter perdere il proprio smartphone, il che sarebbe un disastro vista la mole di contenuti presenti su, non ultime le app in ambito finanziario, e foto ed immagini private. Con alcune semplici accortezze però eviterai ogni rischio.

Gestione cookie