Black Friday 2025, c’è la data: cosa non farsi sfuggire con i saldi, i super affari

C’è la data del 2025, ecco quando ci sarà il Black Friday e tutte le super offerte da non lasciarsi sfuggire.

E’ tempo di acquisti ma soprattutto di risparmio. Ogni anno, le vetrine iniziano a cambiare, i prezzi oscillano e le newsletter diventano più fitte. E dietro all’euforia collettiva che si innesca, c’è un solo motivo il Black Friday.

scritta black friday con pacchi neri e oro e carrello spesa e sveglia
Black Friday novembre 2025 (linux-magazine.it)

Quello che molti non sanno è che non è solo il giorno predestinato all’evento, ma tutta la preparazione che avviene prima. I negozi che iniziano a far trapelare le offerte, anticipazioni riservate solo ai più attenti, e sconti che non sempre attendono la data scelta. Il Black Friday, non è solo spendere soldi e fare acquisti risparmiando, bisogna anche essere super attenti a dove si guarda e al quando si compra.

Black Friday 2025, ecco la data: i segreti per gli affari migliori

Come prima cosa, bisogna avere le idee chiare. Chi compra per impulso spesso finisce per spendere di più e addio risparmio. Chi invece, conosce i prezzi reali prima dell’inizio degli sconti, può capire immediatamente se sia un vero affare o una “finta promozione”. Infatti bisogna stare attenti alle truffe, alcuni store alzano i prezzi nei giorni precedenti solo per poi “scontarli” al prezzo originale.

Creare un alista dei desideri è un buon modo per districarsi nelle offerte, e permette inoltre di monitorare in tempo reale le variazioni di prezzo per evitare fregature. Alcune piattaforme notificano persino quando un articolo in lista va in offerta. Altro trucchetto funzionante è quello di iscriversi alla news letter dei brand preferiti, alcuni sconti potrebbero essere visibili solo via mail o social. In alcuni casi possono persino essere necessari dei codici promozionali extra da inserire al checkout, che vi permetteranno di pagare ancor meno.

pc con pacchetti shopping e mini carrello spesa
Black Friday 2025, shopping senza truffe (linux-magazine.it)

Estensioni browser, come Klarna, invece scovano e applicano codici sconto in automatico anche quando non li cerchi o non sapevi che ci fossero. Questo ti permette ulteriore differenza sul totale speso che si traduce in miglior affare.

Attenzione però, questo periodo è anche ricco, purtroppo, di truffatori che conoscendo bene le dinamiche dell’evento, approfittano della fretta per infilarsi nelle transazioni. Siti con nomi simili a quelli ufficiali, email false con offerte esagerate, o ancora notifiche di pacchi mai ordinati sono tutti segnali d’allarme.

Nonostante chi vorrebbe fregarvi, il Black Friday resta un’occasione straordinaria per fare ottimi affari. Alcuni settori vedono offerte particolarmente ottime come l’elettronica, moda, elettrodomestici. Un iPhone di ultima generazione potreste anche arrivare a pagarlo 150 – 200 euro in meno. Mentre una lavatrice ad esempio, potreste pagarla anche 300 euro in meno.

Ma quindi quando sarà quello del 2025? Il Black Friday 2025 sarà venerdì 28 novembre. E potrà essere inoltre la possibilità per portarsi avanti con i regali di Natale, potendo comprare qualcosa che altrimenti non potremmo permetterci. E’ un’occasione da non perdere, ma mi raccomando di metterci la testa per evitare truffe o di spendere più di quanto potremmo permetterci.

Gestione cookie