Hai notato anche tu questo alone dietro il termosifone: così te ne disfi per sempre e non ci pensi più

Per fare sparire quell’odioso alone dietro al termosifone esiste più di un modo consigliato di agire. A cosa è dovuto e come puoi eliminarlo in maniera definitiva.

Alone dietro al termosifone, a che cosa è dovuto? Perché appare questa macchia fortemente antiestetica e la cui presenza fa giustamente preoccupare? Perché il pensiero va subito a quel che accade con l’umidità e con la muffa, che se trascurate, finiscono con il far cambiare colore alla parete infestata e ad indebolirla strutturalmente fino al punto di vederla sbriciolata, nei casi più gravi.

Termosifone e muro macchiato alle sue spalle
Hai notato anche tu questo alone dietro il termosifone: così te ne disfi per sempre e non ci pensi più – linux-magazine.it

L’alone dietro al termosifone causa la stessa cosa? Ha origini analoghe? Di certo occorre fare qualcosa per toglierla di torno, e magari anche in maniera preventiva per impedire che possa sorgere. C’è un motivo preciso per il quale questa vistosa macchia di estensione spesso considerevole sorge. Il motivo principale della sua comparsa è da individuare nel fatto che il termosifone interessato resta in funzione per molte ore ogni giorno.

Come pulire il muro dal nero dei caloriferi?

Ed alla base di questo manifestarsi delle macchie alle spalle del termosifone c’è l’aria calda prodotta dal termosifone stesso, che essendo leggera, sale verso l’alto trascinando con sé però dei residui di pulviscolo e di sporco già presente nella stanza. Con queste condizioni termiche, lo sporco finisce con il fondersi con la parete, depositandosi e persistendo nel tempo.

Una donna appoggiata ad un termosifone
Come pulire il muro dal nero dei caloriferi? – linux-magazine.it

Man mano che il processo in questione si ripete, si forma un alone sempre più largo e sempre più scuro. La cosa può essere accentuata anche da vernici qualitativamente non eccezionali e da un ambiente in cui non avviene un sufficiente ricambio di aria. Quello che ti servirà per procedere con una adeguata pulizia consiste in:

  1. panno in microfibra liscio, che aderisce in maniera migliore alla superficie
  2. un detergente neutro
  3. una spugnetta liscia
  4. un panno pulito per asciugare

Come devi fare

Agisci sul muro quando il termosifone è completamente freddo e la superficie è fredda. Prima togli la polvere con il panno in microfibra, quindi spruzza la soluzione neutra sulla spugnetta e tampona con delicatezza la parete annerita. Quindi asciuga con il panno pulito. Non svolgere tutto quanto in fretta ma impiega almeno una decina od una quindicina di minuti. Fai tutto con accuratezza ed avrai un risultato buonissimo e molto soddisfacente.

Per la soluzione neutra puoi utilizzare dell’acqua tiepida e giusto due o tre gocce di sapone non aggressivo. In alternativa vanno bene anche acqua e bicarbonato, nelle misure di rispettivamente mezzo litro e di due cucchiai.

Se però le macchie dovessero rivelarsi particolarmente ostinate, allora potrebbe proprio essere il caso di procedere con uno sgrassatore misto a della candeggina, da applicare in quantità non eccessiva pulendo con un panno umido ed asciugando dopo qualche istante con un altro pulito. Se proprio le macchie non dovessero sparire invece, non resta che ritinteggiare quella parte con della pittura di uguale colore e tonalità.

Gestione cookie