YouTube, aggiunto un misterioso pulsante sulla piattaforma: cosa cambia per gli utenti, pazzesco tutto ciò.
AL giorno d’oggi, utilizziamo i nostri dispositivi elettronici per fare praticamente di tutto. Con i device di ultima generazione, possiamo scattare fotografie di alta qualità, registrare video in HD, avviare videochiamate con irrisoria facilità, navigare sul web.
I nostri smartphone sono strumenti potentissimi: per poterli utilizzare al meglio, serve indubbiamente una buona connessione internet. Per questo motivo, stringiamo accordi con i principali fornitori che ogni giorno si sfidano sul mercato concorrenziale con proposte sempre più scioccanti. Sui nostri telefoni, abbiamo di default una piattaforma che viene utilizzata da milioni di persone in ogni angolo del mondo: stiamo parlando ovviamente di YouTube. Secondo le stime, il portale in questione (che da qualche anno fa parte del gruppo Google) è il secondo sito più visitato al mondo: al primo posto c’è proprio Google.
La piattaforma online consente di pubblicare video, guardare filmati, fare registrazioni, caricare materiale, rilasciare like ed apprezzamenti, aggiungere commenti. Chiunque può aprire un canale ed iniziare a condividere video: negli anni, sono nate anche figure che operano e lavorano sul sito. Disponibile in più di 100 paesi, viene definito come uno strumento per educare, informare ed intrattenere il pubblico. Come prevedibile, gli sviluppatori non lasciano mai nulla al caso e ogni giorno aggiungono funzionalità inedite. Da qualche giorno, inoltre, si parla dell’introduzione di un nuovo pulsante: vediamo insieme a cosa serve.
YouTube diventa giorno dopo giorno uno strumento sempre più potente ed incredibile: parliamo di un portale che accoglie ogni mese più di 2 miliardi di utenti attivi che vivono in varie zone del pianeta.
Il nuovo pulsante, a quanto pare, ha finalmente risolto uno dei problemi più fastidiosi. Durante la visione di un filmato, nei secondi finali arrivano delle schermate picture-in-picture che rovinano ovviamente la visione, coprendo ogni singolo fotogramma. Da qualche giorno, Google ha deciso di rimediare finalmente alla problematica.
Nella parte alta e a destra del player, comparirà infatti un nuovo pulsante “Nascondi” che consente di togliere dallo schermo queste fastidiose schermate, mostrando quindi il video fino alla fine e senza occupare lo schermo. Questo nuovo pulsante appare soltanto sul filmato in riproduzione: se l’utente cambia idea, può richiamare le schermate ripristinandole con il tasto “mostra”.
La community, da anni, chiedeva risoluzioni al problema che rovinava la parte finale di un video: finalmente questo fastidio non rappresenta più un problema per l’utente che può tranquillamente guardare il filmato scelto fino alla fine senza amare sorprese. Prima di concludere l’articolo, vi ricordiamo di prestare grande attenzione ad ogni singolo movimento sul web per non rischiare assalti da parte dei malintenzionati.
WhatsApp, ma questo cestino nascosto esiste davvero? Sì, ecco come accedervi e quali file recuperare.…
Windows 11, ancora spiacevoli sorprese per gli utenti che perdono ormai la pazienza: la funzione…
Finalmente ci siamo, l'atteso film arriverà nelle sale ma la critica sembra già stroncarlo: le…
C'è un segreto ormai noto che riguarda chef Alessandro Borghese ed il suo passato: lui…
SPID cambia tutto? Per i cittadini novità che nessuno attendeva, tutto quello che c’è da…
C'è un evento storico per il mondo della condivisione in Rete di video di qualsiasi…