Tutto quello che compare a video può essere catturato con script
Pochi sanno che il comando script consente di registrare ogni carattere visibile sulla shell, sia che si tratti dell’input dell’utente, sia dell’output fornito dai programmi. Per iniziare a registrare la sessione basta eseguire il comando seguente: script shell.txt. Così facendo, ogni cosa visibile in console verrà inserita nel file indicato come argomento, in questo caso shell.txt. I campi di applicazione sono molteplici, e tutti molto utili: basti pensare, ad esempio, al fatto di poter registrare l’intera procedura che porta ad una particolare configurazione, oppure di creare una sorta di guida passo passo sulle operazioni da eseguire per ottenere un determinato risultato. Per fermare la ”registrazione”, una volta concluse tutte le operazioni del caso, basta premere Ctrl+D. Oltre che in questo modo, il tool script può essere utilizzato passandogli alcune opzioni particolari come, ad esempio, – a per aggiungere l’output (si dice appendere) al file invece di crearlo da zero, oppure lo switch -f per forzare la scrittura in un file di ogni singola linea (invece di attendere il riempimento di un buffer). L’unico limite di script è che non lavora correttamente con alcuni programmi che gestiscono direttamente lo schermo come, ad esempio, l’editor di testo vi.