Spesso, se facciamo riferimento ai browser di Linux, tendiamo a prendere in considerazione sempre e solo Firefox e Chrome. Sono indubbiamente due parti importanti del panorama offerto da Linux, ma non sono i soli che tu possa trovare. Del resto questo sistema operativo basa il suo successo sulla grande varietà di applicazioni e soprattutto sulle numerose alternative. Vogliamo provare a consigliarti e accompagnarti all’interno del vasto panorama offerto da Linux, così da conoscere tutte le proposte che sono a tua disposizione.
Va detto però che ogni nome che andremo a fare di seguito ha pregi e difetti, ma meritano di essere provati!
Firefox, Chrome e la carica dei browser Linux
Chrome, navigatore web sviluppato da Google che è riconosciuto come il più usato al mondo, e Firefox, web browser libero, sono in piacevole compagnia. Con loro possiamo citare Konqueror, il più semplice browser che esista, nato ancora prima che Apple puntasse tutto su Safari. Se però lo usate con Ubuntu potrebbe essere sconsigliato per una parte di utenti, poiché necessita di numerose librerie di KDE, la cui attività principale è sviluppare software liberi.
Passiamo allora a Elinks, browser minimalista che presenta solo il testo dei siti e non mostra immagini, Flash o Java. E’ consigliato soprattutto per gli sviluppatori o per leggere informazioni evitando così di imbattersi su javascript e annunci. In alternativa prova Arora che si basa su Webkit ed è una soluzione molto veloce, ricca di funzionalità. Prevede il blocco per i contenuti Flash, degli annunci, la possibilità di navigare in anonimo e la facile gestione della cronologia. Purtroppo però non viene aggiornato spesso.
Altri browser veloci e intuitivi
Cerchi fluidità e velocità? Allora prova Epiphany, browser ufficiale di GNOME che indubbiamente è il più facile in circolazione, dotato di buone funzionalità spesso aggiornate con nuove versioni. Luakit invece è un affascinante browser da configurare partendo da un’interfaccia utente che è davvero minimal e semplice. Inoltre è particolarmente leggero e difficilmente disturberà le prestazioni del nostro computer.
Non possiamo poi non parlare di Opera, disponbile anche come browser Android, che è indubbiamente l’alternativa più conosciuta da molti utenti. Per alcuni, risulta essere migliore di Firefox e Chrome, poiché funziona bene su qualsiasi piattaforma. Opera è completo, tanto da essere considerato molto più di un normale browser. Non a caso comprende un client IRC, uno di posta e addirittura un web server personale. Quest’ultimo è perfetto per media streaming e per la condivisione di file.