Ti è mai capitato di vedere sparire un messaggio su WhatsApp e chiederti cosa c’era scritto? C’è un modo per leggerlo, ma pochi lo sanno.
Hai presente quando qualcuno ti scrive su WhatsApp, leggi la notifica, poi apri la chat e… puff, compare “Questo messaggio è stato eliminato”? Ti rode, vero? Ti chiedi subito: “Ma cosa c’era scritto?”.
Tranquillo, non sei l’unico. E la buona notizia è che, in certi casi, quei messaggi non spariscono del tutto e tu puoi tranquillamente leggerli. Questo trucco è la svolta che aspettavi.
WhatsApp ci ha abituati a questa opzione utile che permette di cancellare un messaggio dopo averlo inviato. Magari l’hai usata anche tu per correggere un errore o cancellare una frase impulsiva. Ma dall’altra parte dello schermo chi legge “messaggio eliminato” viene divorato dalla curiosità di sapere cosa c’era scritto.
Quello che in pochi sanno è che su Android esiste un modo per leggere i messaggi eliminati, senza installare app strane o rischiare la tua privacy. Ti svelo subito come fare, si tratta di una funzione nascosta ma davvero geniale.
Ogni volta che ricevi un messaggio, il testo compare prima nella notifica e poi nella chat. E proprio lì sta il segreto: anche se il messaggio viene cancellato, la notifica resta registrata nel sistema operativo.
Per attivare la funzione, basta fare così:
Da quel momento, ogni messaggio ricevuto, anche se poi viene eliminato, verrà salvato nella cronologia delle notifiche. Ti basterà aprirla per leggere ciò che è stato cancellato.
Su iOS (ovvero il sistema operativo installato sui dispositivi Apple) il procedimento è diverso. Se hai attivato il backup automatico su iCloud, puoi recuperare messaggi eliminati reinstallando WhatsApp e scegliendo di ripristinare la chat dal backup. Però devi assolutamente sapere che c’è un rovescio della medaglia: potresti perdere i messaggi ricevuti dopo la data di quel salvataggio.
Sul web esistono applicazioni che consentirebbero di leggere i messaggi cancellati, ma è meglio starci attenti. Molte chiedono accessi invasivi alle notifiche e ai dati personali, spalancando le porte a virus o furti di informazioni. Meglio evitare: la curiosità di leggere un messaggio cancellato non vale certo un telefono compromesso e un possibile furto di dati personali.
Insomma, se vuoi toglierti la curiosità di leggere i messaggi cancellati su Whatsapp, il trucco della cronologia notifiche è il metodo più sicuro. Si tratta solo di un piccolo escamotage del tuo smartphone e utilizzarlo ti farà sentire un esperto di informatica!
Hai mai pensato che un gesto semplice come salvare un file possa metterti nei guai?…
La truffa online della bambina malata ha mietuto svariate vittime: anche un rapper famosissimo ha…
La nuova truffa su WhatsApp miete vittime, nessuno è più al sicuro: "Posso parlarti un…
Usare Linux dà una certa tranquillità: è stabile, solido e in genere più sicuro di…
Chi utilizza vecchi portatili con Lubuntu 12.04 o distribuzioni leggere derivate da Ubuntu sa che,…
Nel mondo in continua evoluzione della tecnologia, Linux continua a rappresentare una scelta consapevole, libera…