Linux Mint tiene testa a Ubuntu

Ubuntu deriva da Debian GNU/Linux e ha dimostrato una vitalità eccellente che gli ha fatto conquistare un parco di computer, principalmente nel comparto domestico, molto vasto. Le stime più affidabili lo collocano intorno ai 12 milioni di device attivi, un dato importante e in forte crescita. La forza di GNU/Linux si basa anche sulla capacità di generare nuove realtà per gemmazione spontanea. Una distribuzione che nasce partendo dal lavoro svolto da una distro esistente è quindi cosa abbastanza comune. Linux Mint è nata da Ubuntu ma ciò che non ci si poteva aspettare è che in breve tempo sarebbe giunta a sfidare la distro più diffusa al mondo per la palma di distro più popolare. Un approccio di maggiore semplificazione dell’esperienza d’uso rispetto a Ubuntu, interfacciamento utente dalla grafica curata e una politica più conservativa verso gli aggiornamenti, le hanno consentito di guadagnare un parco utilizzatori decisamente vasto per una distro comunque ancora relativamente giovane. Per diverse settimane Linux Mint ha finanche scalzato Ubuntu dal primo posto per pageview sul portale Distrowatch. In parte questa performance potrebbe essere dovuta al recente rilascio e non necessariamente si tradurrà in un sorpasso definitivo nel medio periodo, tuttavia appare comunque indicativa di una tendenza in atto.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.