Dopo mesi di intenso lavoro, è finalmente pronta la prima versione Beta di Google Chrome per Linux, il browser Open Source sviluppato da BigG all’interno del progetto Chromium, lo stesso dal quale è nato anche Google Chrome OS(progetto Chromium OS), il sistema operativo Open Source orientanto al web sviluppato sempre da Google. A questo indirizzo è disponibile, oltre al link da cui poter effettuare il download del browser, una guida illustrata alle novità e agli obiettivi raggiunti fino a questo momento. Grazie ai numerosi sviluppatori del progetto Chromium e di WebKit (un altro progetto Open Source nato dalla combinazione di componenti del sistema grafico KDE, principlamente il browser Konqueror, e di tecnologie Apple.) Google Chrome per Linux è diventato in breve tempo stabile e veloce, come testimoniano anche i “numeri” relativi al lavoro svolto fin qui svolto.
Si parla di qualcosa come 60.000 righe di codice compilate per il sistema operativo GNU/Linux, 23 build per sviluppatori, correzione di 2713 bug, ben 12 committer esterni e bug editor per la compilazione della base di codice di Google Chrome per Linux e, per finire, 48 contributori esterni. Pur essendo ancora troppo presto per esprimere giudizi definitivi sulla bontà del lavoro svolto dagli sviluppatori di Google, è chiaro che, come accaduto per la versione Windows da tempo disponibile, anche questa nuova release per GNU/Linux centra perfettamente gli obiettivi di Google. Il browser è già moilto veloce e reattivo, sia all’avvio che durante il caricamento delle pagine web, mentre l’interfaccia è intuitiva e semplice da usare. Inoltre, Google Chrome per Linux supporta gli standard Web 2.0 e le tecnologie più innovative per quanto riguarda la fuizione di contenuti online. Infine, sul sito del progetto è disponibile una nutrita galleria di temi attraverso la quale è possibile personalizzare il browser a seconda dei propri gusti.
In sintesi, un progetto nuovo, ma non molto lontano da Firefox e Internet Explorer, per il quale possiamo prevedere un futuro ricco di successi. A questo indirizzo è possibile scaricare Google Chrome per Linux per Debian/Ubuntu e derivate (formato .deb) e per Fedora/openSUSE (formato .rpm), sia per piattaforma a 32bit, sia per sistemi a 64bit. Da qui, invece, è possibile scaricare i pacchetti per altre distribuzioni GNU/Linux.