Google%2C+ancora+una+pesante+rivoluzione%3A+spunta+la+novit%C3%A0+che+nessuno+si+aspettava
linux-magazineit
/google-ancora-una-pesante-rivoluzione-spunta-la-novita-che-nessuno-si-aspettava-206/amp/
Sicurezza

Google, ancora una pesante rivoluzione: spunta la novità che nessuno si aspettava

Ancora una rivoluzione in casa Google, il colosso di Mountain View ha deciso di potenziare la sicurezza durante la navigazione: cosa succederà?

Ancora una rivoluzione in casa Google: il colosso di Mountain View, in California, ha deciso di rafforzare la sicurezza degli utenti durante la navigazione, sia su Android che su desktop, al fine di proteggere tutti i dati sensibili, migliorando quindi l’esperienza generale della navigazione online senza sovraccaricare computer e smartphone. In che modo?

Navigare su internet utilizzando il motore di ricerca Google (linux-magazine.it)

Lo ha annunciato Google stesso: nelle prossime settimane sarà introdotta una nuova funzione molto utile che migliorerà la qualità della navigazione di tutti gli utenti del mondo. La funzionalità innovativa sarà introdotta per bloccare in automatico tutte le notifiche moleste provenienti dai siti inutilizzati e che gli utenti tendono a ignorare. Niente più messaggi, notifiche e pop-up.

Niente più messaggi, notifiche moleste e pop-up a sorpresa: Google Chrome potenzia la sicurezza degli utenti

Quando si aprono le schede, durante la navigazione, ecco che compaiono tantissimi messaggi molesti, notifiche che tendiamo a ignorare, oppure i fastidiosi pop-up, le finestre pubblicitarie che appaiono improvvisamente e che vengono cliccate inavvertitamente, aprendo ulteriori finestre, in un circolo vizioso che danneggia l’esperienza di navigazione digitale.

Ora, Google ha deciso di intervenire concretamente per abbattere questo brutto inconveniente, modificando il suo sistema di Safety Check, il sistema che controlla i permessi legati alla fotocamera, alla posizione Gps e l’accesso ai dati sensibili, proteggendo l’utente. Secondo le stime, infatti, meno dell’1% delle notifiche riceve una risposta da parte dei navigatori digitali.

Lavoratrice in smart working (linux-magazine.it)

La quasi totalità dei messaggi, delle notifiche e dei pop-up viene ignorata. Significa allora che si tratta di una strategia fallimentare, deleteria e inutile, che la popolazione che naviga online non desidera. Si tratta di una fonte di distrazione che non fa altro che irritare, e così, Google ha pensato di revocare automaticamente i permessi per i siti più insistenti.

Revoca automatica di notifiche e messaggi molesti: la nuova funzione di Google

Google Chrome monitora la navigazione di ogni singolo utente, riuscendo a riconoscere i siti maggiormente consultati dagli altri che, al contrario, non interessano all’utente stesso. In questo modo, la nuova funzione di Google interviene tempestivamente bloccando tutti i messaggi molesti provenienti dai siti mai consultati, riducendo anche il sovraccarico di datiGoogle acquista YouTube: un evento che cambia per sempre il mondo.

Apertura di Google sul telefonino (linux-magazine.it)

Dopo una lunga sperimentazione, durata diversi mesi, l’azienda è riuscita a escogitare un metodo vantaggioso e comodo per ridurre al minimo l’impatto dei click complessivi, riducendo anche il sovraccarico di dati in un dispositivo. In questo modo, vengono premiati i portali web che inviano poche notifiche e che fanno apparire pochi pop-up, migliorando l’interazione con l’utente. Non sei al sicuro, l’app da eliminare subito: registra tutto quello che fai

Una strategia che migliora la comunicazione e l’utilizzo del web, rendendo più comoda la navigazione, con pubblicità meno invasive, testi più chiari e minori finestre aperte casualmente che distraggono e infastidiscono. La funzione arriverà a breve e sarà applicata automaticamente a tutti i dispositivi, dopodiché, sarà l’utente stesso, manualmente, a ripristinare i permessi sui siti che desidera. Ora puoi creare i tuoi programmi TV, e tutto grazie a Google TV: come funziona.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Telecomando del televisore, c’è un tasto segreto che nessuno conosce: è davvero utile

Telecomando del televisore, ti svelo il tasto segreto che nessuno conosce. Rimarrai estasiato da tutto…

6 ore ago

Addio router Wi-Fi, oggi per connetterti da casa tutti usano questo dispositivo

Il router Wi-Fi è diventato ormai un metodo obsoleto per avere internet in casa: da…

11 ore ago

Finto profilo ti invita su WhatsApp: ecco quello che succede

Le segnalazioni di un finto profilo Instagram che, dopo averti followato, ti invita a cliccare…

15 ore ago

Black Friday 2025, c’è la data: cosa non farsi sfuggire con i saldi, i super affari

C'è la data del 2025, ecco quando ci sarà il Black Friday e tutte le…

1 giorno ago

WhatsApp, come attivare la modalità autunno: sorpresa per tutti gli utenti, di cosa si tratta

Con l’autunno cambia tutto: i colori, l’aria, persino WhatsApp. Ora puoi attivare la “modalità autunno”…

1 giorno ago

Bonus computer 2025, è in arrivo oppure no? Cosa sappiamo a oggi

Si torna a parlare del Bonus computer 2025, che potrebbe ben presto tornare: scopri come…

1 giorno ago